777

Quindi Re Carlo tenne un sinodo pubblico per la prima volta a Paderborn. Qui si presentarono tutti i Franchi e tutti i Sassoni da ogni parte della Sassonia. Eccetto Vitichindo, che continuava la ribellione con pochi altri. Trovò asilo presso i Normanni insieme ai suoi sostenitori. A quel placito si recarono anche i Saraceni della Spagna, Ibn al Arabi figlio Yussef, che in latino si dice Giuseppe, e suo genero. Qui venne battezzata una gran moltitudine di Sassoni e secondo il loro costume cedettero la loro libertà e i loro possedimenti, così che se avessero di nuovo cambiato opinione secondo il loro cattivo costume, a meno che non fossero rimasti tutti cristiani e fedeli a Re Carlo, ai suoi figli e ai Franchi. Celebrò il natale a Douzy e la pasqua in Aquitania a Chasseneuil. E così si passò all’anno seguente.

Anno: 
Personaggi storici: 
Eventi storici: 
Autore: