774

Ritornando da Roma si recò di nuovo a Pavia. Catturò la città insieme a Re Desiderio, a sua moglie e alla figlia e a tutto il tesoro che si trovava nel suo palazzo. Qui lo raggiunsero tutti i Longobardi da ogni città d’Italia e si sottomisero al dominio del glorioso Re Carlo e dei Franchi. Adalgisio, figlio di Desiderio, si diede alla fuga via mare e raggiunse Costantinopoli. Quindi, assoggettata e sistemata tutta l’Italia, Re Carlo lasciò la città di Pavia in custodia de Franchi e ritornò in con grande trionfo in Francia insieme alla moglie e agli altri Franchi. Quindi dopo essere giunto in un luogo chiamato Ingelheim, inviò quattro schiere in Sassonia. Tre combatterono contro i Sassoni e ottennero la vittoria con l’aiuto di Dio. La quarta non dovette neppure cobattere, ma ritornò in patria illesa con un grande bottino. Il Re celebrò il natale a Quierzy, così come la Pasqua. E così si passò all’anno segunte.

Anno: 
Personaggi storici: 
Autore: