757

L'Imperatore Costantino inviò al re Pipino un organo, insieme ad altri doni, che arrivò fino in Francia. Il re convocò quindi un'assemblea a Compiégne con i Franchi. Qui si presentò Tassilone, Duca dei Bavari, che fu obbligato a offrsi in vassallaggio e giurò molte volte ponendo le mani sopra le reliquie dei santi e promettendo fedeltà a Re Pipino e ai suoi figli, Carlo e Carlomanno, così come un vassallo deve dimostrarsi onesto avere ferma devozione nella giustizia e allo stesso modo deve esserlo nei confronti dei suoi signori. Così Tassilone confermò il giuramento sopra i corpi di san Dionigi, Rustico ed Eleuterio così come i santi Germano e Martino, affinché ciò che aveva promesso con giuramento solenne si conservasse intatto per tutti i giorni della sua vita. Così confermarono anche i nobili che erano con lui. Questo fu stabilito in quel luogo e così sarebbe stato dappertutto.

Anno: 
Luoghi: 
Autore: