Adriano
Quindi il Re Carlo si recò a Thionville per svernare. Qui lo raggiunse Pietro, ambasciatore di Papa Adriano, che per recarsi presso il Re...
Passò il natale e la pasqua a Ratisbona. Per la prima volta fu condannata l'eresia Feliciana. Il cui autore fu portato da Angilberto davanti a Papa Adriano...
Celebrò la pasqua a Francoforte. Qui venne tenuto un grande sinodo dei vescovi di Gallia, Germania e Italia in presenza del principe e dei messi di Papa Adriano, che furono i Vescovi...
Decise di provvedere per i suoi figli, sia maschi che femmini, un'educazione nelle arti liberali, alle quali anche lui si dedicava. Dopodiché i maschi, giunta l'età prevista, iniziavano ad andare a cavallo, ad esercitarsi con le armi e la caccia secondo il costume dei Franchi. Mentre stabilì che le figlie si istruissero nell'arte della lavorazione della lana con il rocchetto e il fuso e non si...