Abd Allah ibn al-Zubayr
Califfo
Morto nell'anno (?)Figlio di uno dei primi discepoli di Maometto, ebbe un ruolo di primo piano nella seconda generazione di dirigenti musulmani. Non riconobbe la successione dinastica imposta dagli Ommayadi e si dichiarò Califfo. Mantenne per una decina d'anni il controllo delle zone dell'Iraq meridionale e dell'Arabia. Fu sconfitto nel 692 dalle truppe di Abd al-Malik ibn Marwān che poté così riunire tutti i territori islamici sotto il suo regno.
A quel tempo, nell’era ispanica 716, all’inizio del suo sesto anno di regno, sessantunesimo degli Arabi, alla morte di Mu'awiya il giovane, l’esercito di tutti gli Arabi si divise in due fazioni appoggiando due principi distinti per quasi quattro anni. Il conflitto tra...